Home Cultura All’italiano Giorgio Parisi il premio Nobel per la fisica

All’italiano Giorgio Parisi il premio Nobel per la fisica

0
By Lorenza Parisi - Template:Other work, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=12630306

L’effetto Draghi si fa sentire fino a Stoccolma

Il ricercatore celebrato alla Sapienza: E adesso l’Italia diventi accogliente con i ricercatori

Il Dipartimento di Fisica festeggia il Nobel a Giorgio Parisi con uno striscione steso sul balcone dell’Edificio Guglielmo Marconi

“E’ vero” ha replicato il prof. Parisi nel corso della Cerimonia in suo onore, organizzata all’università La Sapienza di Roma “come ha detto la Rettrice e la Ministra che questo è un giorno importante perchè da riconoscimento a questa Università in cui sono entrato da studente nel lontano ’66, ma anche perchè da riconoscimento alla Scienza italiana che in questi ultimi anni ahimè non c’è stato”.

Con questo nuovo Governo, “abbiamo già visto un cambiamento in Italia nell’interesse verso la scienza, e ci auguriamo che questo cambiamento verso la Scienza nella prossima finanziaria venga in qualche modo incrementato in maniera opportuna, perchè al di là di quel che si puo’ fare con il PNRR, è necessario che ci siano cambiamenti strutturali affinché l’Italia diventi un paese accogliente per i ricercatori”

L’annuncio dell’accademia svedese che assegna il riconoscimento per la Fisica 2021 oltre che al fisico teorico dell’Università Sapienza di Roma e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e vicepresidente dell’Accademia dei Lincei per le sue ricerche sui sistemi complessi, anche ad altri due ricercatori, Syukuro Manabe e Klaus Hasselmann per gli studi sui modelli climatici e il riscaldamento globale.

La foto dell’articolo è di Lorenza Parisi

Il premier italiano poco prima di iniziare la conferenza stampa prevista al termine dell’odierno consiglio dei ministri ha inviato le congratulazioni del presidente del Consiglio e del Governo italiano all’accademico dei Lincei: “lo abbiamo invitato a venirci a trovare a Palazzo Chigi”.

 

Il fisico teorico è stato celebrato nel pomeriggio con una cerimonia all’Università La Sapienza di Roma

Ascolta il Podcast integrale della Cerimonia (Link)

Exit mobile version