Gli splendidi ottant’anni del nostro Capo dello Stato
Sergio Mattarella, palermitano è nato il 23 luglio del 1941
Si laurea in Giurisprudenza nel 1964 all’Università “La Sapienza” di Roma con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi su “La funzione di indirizzo politico”, ha insegnato diritto parlamentare presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Palermo fino al 1983, anno in cui è stato collocato in aspettativa perché entrato a far parte della Camera dei Deputati.
Il suo percorso politico ha origine all’interno del filone di impegno cattolico-sociale e riformatore. Eletto deputato per la Democrazia Cristiana nel 1983 nella circoscrizione della Sicilia occidentale, ha fatto parte della Camera dei Deputati sino al 2008.
[ Sul sito del Quirinale, la sua biografia ufficiale completa ]
Mattarella è nostro presidente, il dodicesimo della storia della Repubblica, dal 31 gennaio del 2015. In queste ore sono e saranno tanti a ricordare le varie tappe della sua presidenza, a me, a noi, piace ricordarlo con questo fuori onda del marzo dello scorso anno, quando in pieno lockdown un imprevisto durante la registrazione di un videomessaggio, lo avvicinò ancor di più ai tanti italiani che come lui non potevano andare dal barbiere.
Qui invece il team degli atleti italiani alle olimpiadi di Tokyo ha cantato “Tanti auguri presidente” prima dell’inizio delle competizioni.