13.4 C
Rome
lunedì, Settembre 25, 2023

Correlati

Conclusione record prima della pausa estiva: Consiglio dei Ministri approva due decreti omnibus

Sorprese, contestazioni e decisioni forti caratterizzano l’ultima riunione pre-Ferragosto del governo

L’ultimo incontro prima della pausa estiva del Consiglio dei Ministri si è svolto in un clima di intensità, portando alla luce decisioni e approvazioni che potrebbero segnare un record di durata. Una riunione densa, con l’approvazione di due decreti omnibus che toccheranno vari settori, prima che il governo si conceda un momento di pausa per Ferragosto.

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il ministro della Salute Orazio Schillaci e il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi, Roma, 07 agosto 2023. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Tra le questioni più controverse, si è discusso della deroga relativa al tetto degli stipendi dei manager per il Ponte sullo Stretto. Secondo il Mit di Salvini, questo servirà a reclutare “i migliori” professionisti del settore. Anche la questione taxi ha visto dei cambiamenti, con la fermata dell’accumulo delle licenze.

Salvini ha annunciato un prelievo sugli extraprofitti delle banche, con l’obiettivo di raccogliere fondi per ridurre le tasse e tagliare il cuneo fiscale. Questa operazione dovrebbe fruttare “alcuni miliardi”, fondi necessari per la manovra che ha impegnato a lungo il governo.

I decreti, ricchi di normative, vanno dalla questione degli incendi alla salvaguardia dei processi mafiosi, dalla tossicodipendenza all’eliminazione delle ultime restrizioni Covid. Prima di raggiungere il Parlamento, queste norme dovranno passare il controllo del Quirinale.

Nel contesto di questi decreti, anche la questione dei voli e dei taxi ha trovato spazio. Sebbene siano state effettuate consultazioni, le compagnie aeree vedono una possibile violazione delle regole europee nelle decisioni del governo.

Ulteriori dettagli riguardano lo sforamento del tetto dei 240mila euro per i compensi pubblici. L’obiettivo, secondo quanto spiegato dal Mit, è di assumere “super-esperti” per un maxi-investimento di 10 miliardi.

Infine, Salvini ha sottolineato la necessità di assumere i migliori professionisti, citando esempi passati come il Giubileo e l’Anas 2.0. La riunione si è conclusa con un appello all’unità e al progresso: “Zero polemiche – taglia corto Salvini – e si va avanti”.

Latest Posts

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
1,704FansMi piace
205FollowerSegui
0FollowerSegui
52FollowerSegui
65,700FollowerSegui
5,111FollowerSegui
22,100IscrittiIscriviti

Società