Sul Tavolo dei leader i prezzi dell’energia, migrazione e commercio
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato a Bruxelles al Consiglio europeo del 21 e 22 ottobre al termine del quale ha tenuto una lunga conferenza stampa.
Prima dei lavori odierni ha incontrato in una mezz’ora di bilaterale, il presidente francese Macron
Certamente da segnalare il grande affetto che i partecipanti hanno riservato alla Cancelliera federale di Germania, Angela Merkel, al suo ultimo appuntamento europeo probabilmente, in questo video curato dall’ufficio media del Consiglio le immagini di 16 anni di partecipazione della cancelliera ai diversi incontri.
Anche l’ex presidente degli Stati Uniti Obama ha voluto inviarle un saluto
Tornando al presidente del Consiglio italiano, nel corso dell’incontro con i giornalisti ha parlato anche di politica interna: “Io non concordavo con Quota 100 e non verrà rinnovata, ora occorre assicurare una gradualità nel passaggio a quella che era una normalità” ha detto soffermandosi sul tema pensioni mentre sul Pnrr “non abbiamo nessun ritardo. E’ in arrivo un decreto che dovrebbe rimuovere alcuni degli impedimenti che ci sono”. Sul tema dell’energia “nel lungo periodo è sulla strategia delle rinnovabili che bisogna puntare. È difficile però rinunciare al gas immediatamente per molti Paesi”.
Intanto si avvicina l’importante appuntamento di fine ottobre con il G20 italiano, in programma il 30 e 31 che sarà preceduto dall’incontro con il presidente Biden, il 29 ottobre che sarà ricevuto dal premier italiano a Palazzo Chigi oltre che in Vaticano dal Papa.