17 C
Rome
giovedì, Giugno 1, 2023

Correlati

Consiglio europeo, le comunicazioni alle Camere del presidente Draghi

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha reso prima al Senato della Repubblica e poi alla Camera dei Deputati le Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 21 e 22 ottobre

“In Italia la campagna vaccinale procede più spedita della media Ue: a oggi l’86% sopra i 12 anni almeno una dose e l’81% è completamente vaccinata. Di questo voglio ringraziare tutti i cittadini che hanno scelto di vaccinarsi, in particolare i giovani e giovanissimi, e chi ha deciso di farlo nelle scorse settimane dopo aver superato le proprie esitazioni. Senza lo Stato” ha aggiunto non ci sono le transizioni ecologica e digitale”.

Aula – Seduta del 20 ottobre 2021, Presidente del Consiglio dei ministri

Il governo, inoltre, impegnato a contenere il rincaro delle bollette “per calmierare i prezzi soprattutto per le fasce più deboli della popolazione”.

Nell’agenda del vertice anche il dossier migranti: il premier chiede che l’Europa “si impegni di più” seguendo il modello dei corridoi umanitari.

Il presidente del Consiglio si è poi recato al Quirinale per incontrare il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi ed altri membri del Governo, in vista del Consiglio Europeo
(foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Il Capo dello Stato ha ricevuto “nel corso della tradizionale colazione di lavoro” oltre al Premier Draghi, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, il Ministro della Salute Roberto Speranza, il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roberto Garofoli, e il Sottosegretario di Stato agli Affari Europei, Vincenzo Amendola.

 

 

Latest Posts

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
1,702FansMi piace
205FollowerSegui
0FollowerSegui
52FollowerSegui
63,400FollowerSegui
5,137FollowerSegui
21,100IscrittiIscriviti

Società