7.2 C
Rome
sabato, Dicembre 2, 2023

Correlati

De Luca: “se fosse stato tutto nelle mani del Governo avremmo avuto un’ecatombe”

“Abbiamo una soddisfazione in più, dal momento che in Campania abbiamo anticipato gli interventi di messa in sicurezza del comparto turistico alberghiero, abbiamo completato l’immunizzazione delle isole, e stiamo procedendo così coi Campi Flegrei, la costiera sorrentina, cilentana e amalfitana, anche andando oltre le indicazioni che andavano oltre il “commissariato”.

“Una considerazione vorrei farla” ha aggiunto il governatore “riguardo le notizie televisive che stiamo ascoltando. Voglio chiarire che per il piano delle vaccinazioni dobbiamo ringraziare le regioni italiane, e specificamente, i dipendenti delle nostre ASL. Per quello che riguarda lo Stato Italiano, il ‘commissariato’” ha tuonato De Luca “il contributo dato è un contributo, o di pura e semplice distribuzione dei vaccini, o addirittura di confusione: nelle notizie fatte arrivare ai cittadini italiani rispetto ai vaccini e per tutto il resto. Quindi” ha proseguito “l’unico merito che va riconosciuto al Governo italiano è la prudenza nella gestione dei mesi precedenti. Per il resto dallo Stato italiano abbiamo avuto soltanto i banchi a rotelle, le primule che grazie a Dio non abbiamo fatto più, e tanta confusione”.

Sul piano vaccinazioni, e i risultati conseguiti delle 500 o 600mila inoculazioni quotidiane il presidente campano, rivolgendosi alla telecamera ha ribadito: “secondo voi su chi si regge questo piano, sul Governo nazionale, sul ‘Commissariato’? No, poggia al mille per cento, sulle spalle dei dipendenti delle nostre ASL e sulle Regioni, se fosse stato tutto nelle mani del Governo sarebbe stata un’ecatombe”.

Latest Posts

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
1,699FansMi piace
204FollowerSegui
0FollowerSegui
52FollowerSegui
65,700FollowerSegui
5,112FollowerSegui
22,500IscrittiIscriviti

Società