0.8 C
Rome
venerdì, Dicembre 8, 2023

Correlati

Elezione del Presidente della Repubblica

Il Parlamento in seduta comune dei suoi membri, con la partecipazione dei delegati regionali, è convocato dal Presidente della Camera dei deputati per procedere all’elezione del Presidente della Repubblica. La Costituzione stabilisce che l’elezione ha luogo a scrutinio segreto, a maggioranza di due terzi dell’Assemblea. Dopo il terzo scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta.

Infografica della Camera: chi elegge il Presidente della Repubblica. Numeri e composizione: deputati, senatori e delegati regionali.

Infografica della Camera: Come viene eletto il Presidente della Repubblica. Cosa prevede la Costituzione, la differenza dei quorum tra le prime tre votazioni e le successive.

Infografica della Camera: I Presidenti della Repubblica dal 1948 ad oggi. Gli scrutini necessari per arrivare all’elezione e i voti ottenuti.

In questa clip, l’elezione di Sergio Mattarella a Capo dello Stato del 31 gennaio 2015, il giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione di fronte al Parlamento in seduta comune integrato dai delegati regionali e il discorso di insediamento del 3 febbraio.

Latest Posts

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
1,699FansMi piace
204FollowerSegui
0FollowerSegui
52FollowerSegui
65,600FollowerSegui
5,112FollowerSegui
22,600IscrittiIscriviti

Società