Questa mattina si è svolta a Strasburgo (Francia) la cerimonia inaugurale della Conferenza sul Futuro dell’Europa.
Una serie di dibattiti e discussioni che consentiranno a chiunque in Europa di condividere le proprie idee e contribuire a plasmare il nostro futuro comune. La conferenza, inedita nel suo genere, è un esercizio democratico paneuropeo ambizioso, che crea un nuovo spazio pubblico per un dibattito aperto, inclusivo e trasparente con i cittadini su una serie di priorità e sfide importanti.

L’evento inaugura si è svolto proprio nel giorno della Festa dell’Europa con il presidente francese, Emmanuel Macron, del parlamento Europeo, David Sassoli, della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e del primo ministro portoghese Antonio Costa, nazione che detiene la presidenza di turno dell’Unione.
Ursula von der Leyen: “Abbiamo bisogno una nuova forma di solidarietà e giustizia sociale tra le generazioni”
David Sassoli: “Alla fine di questa pandemia la solidarietà europea sarà necessaria più che mai per le conseguenze della crisi. Non commettiamo gli errori del passato: senza coesione sociale rafforzata, l’identità delle nostre società sarebbero minacciate. Tutte le riflessioni e quelle dei nostri cittadini, cittadine, giovani dovranno implicare anche un aggiornamento dei Trattati. Siamo coraggiosi non dobbiamo averne paura, non dobbiamo avere tabù”.