Home Esteri Guterres contro l’invasione russa dell’Ucraina al Consiglio di Sicurezza dell’ONU (presieduto da...

Guterres contro l’invasione russa dell’Ucraina al Consiglio di Sicurezza dell’ONU (presieduto da Lavrov)

0
Sergey Lavrov (front), Minister for Foreign Affairs of the Russian Federation and President of the Security Council for the month of April, chairs the Security Council meeting on maintenance of international peace and security on the theme "Effective multilateralism through the defence of the principles of the Charter of the United Nations". Behind him is Secretary-General António Guterres.

Il Segretario Generale dell’ONU sottolinea le tensioni tra le grandi potenze e le conseguenze economiche e umanitarie dell’invasione

Sergey Lavrov (right), Minister for Foreign Affairs of the Russian Federation and President of the Security Council for the month of April, chairs the Security Council meeting on maintenance of international peace and security on the theme “Effective multilateralism through the defence of the principles of the Charter of the United Nations”. At left is Secretary-General António Guterres.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha duramente criticato l’invasione russa dell’Ucraina, in un intervento al Consiglio di Sicurezza dell’ONU presieduto dal Ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov. Guterres ha definito l’invasione una violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale, che sta causando “massicce sofferenze e devastazioni al paese e alla sua popolazione”, oltre ad aggravare la dislocazione economica globale innescata dalla pandemia di COVID-19.

Il vertice, convocato dalla Russia con il tema “Multilateralismo efficace attraverso la difesa dei principi della Carta delle Nazioni Unite”, si è svolto lunedì 24 aprile. Guterres ha sottolineato l’attuale situazione di crisi e le crescenti tensioni tra le grandi potenze, evidenziando come il sistema multilaterale sia sotto pressione come mai prima d’ora dalla creazione delle Nazioni Unite.

A wide view of the Security Council meeting on maintenance of international peace and security on the theme “Effective multilateralism through the defence of the principles of the Charter of the United Nations”.

Il Ministro degli Esteri russo, Lavrov, ha risposto alle critiche sottolineando la necessità di rispettare tutti i membri della comunità internazionale e accusando i paesi occidentali di arroganza nel voler imporre un ordine basato su regole che violano i principi fondamentali della Carta delle Nazioni Unite, come la sovranità e l’uguaglianza degli Stati.

L’ambasciatrice statunitense Linda Thomas-Greenfield ha accusato la Russia di ipocrisia, sottolineando come l’invasione dell’Ucraina sia stata illegale, ingiustificata e in contrasto con i principi fondamentali dell’ONU. Anche la rappresentante permanente del Regno Unito, Barbara Woodward, ha criticato la visione russa del multilateralismo, evidenziando le conseguenze dell’invasione sull’Ucraina e sull’economia mondiale.

Il rappresentante permanente della Cina, Zhang Jun, ha invece puntato il dito contro le sanzioni unilaterali imposte dagli Stati Uniti e da altri paesi, definendole illegittime e volte a mantenere l’egemonia e il monopolio tecnologico.

Prima dell’incontro, i rappresentanti dei 27 paesi dell’Unione Europea hanno contestato l’immagine che la Russia cerca di dare di sé come difensore della Carta dell’ONU e del multilateralismo. L’ambasciatore Olof Skoog ha definito tale posizione “cinica” e in contrasto con le azioni della Russia sulla scena internazionale.

Ascolta il Podcast (Link)

Exit mobile version