5.5 C
Rome
domenica, Dicembre 3, 2023

Correlati

Il commissario Figliuolo in tour per le regioni italiane

Venerdì e sabato si sono svolte le prime di una serie di “visite” che il Commissario straordinario per l’Emergenza, Francesco Paolo Figliuolo, effettuerà nelle Regioni italiane.

“Visite come queste si svolgeranno a breve anche nelle altre Regioni, per conoscere da vicino gli sforzi in corso nella campagna vaccinale da parte delle amministrazioni e degli operatori, con l’obiettivo di acquisire e condividere buone prassi, affinché vi sia rapidamente omogeneità di risultati a livello nazionale e nessuno rimanga indietro”.

Il generale è stato in Calabria e Sicilia, dove accompagnato dal Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, ha incontrato il presidente della Regione Calabria Antonino Spirlì, insieme al quale ha condotto sopralluoghi nei centri vaccinali di Cosenza, Catanzaro (Ente Fiera) e Taurianova (Reggio Calabria) allo scopo di individuare potenziali criticità e studiare miglioramenti di rapida attuazione.

In particolare – spiegano in una nota da Palazzo Chigi “si procederà al potenziamento della struttura già operante a Cosenza grazie all’arrivo di altri assetti sanitari da lunedì prossimo, mentre la capacità vaccinale del presidio di Taurianova verrà raddoppiata sempre grazie a personale sanitario della Difesa”.

Al Pala Fiera di Catanzaro sarà realizzato insieme alla Protezione Civile un hub vaccinale che verrà gestito dalla Croce Rossa Italiana, la quale opererà anche negli hub di nuova costituzione di Siderno e Corigliano Rossano”.

In Sicilia, invece, insieme al presidente Nello Musumeci, ha visitato prima l’hub vaccinale di Messina e successivamente quelli di Catania.

Anche nell’isola, seguendo la programmazione regionale, “verranno incrementate le capacità vaccinali, attraverso la creazione di un ulteriore hub al Palazzetto dello sport di Messina, oltre all’aggiunta di sei nuove linee vaccinali presso l’Ospedale militare cittadino che sarà operativo e aperto alla cittadinanza nella prima metà di aprile”.

A Catania la visita ha interessato l’Hub San Giuseppe La Rena e il punto vaccinale dell’ospedale San Marco.

Il commissario ha detto che la due giorni sul campo è stata “molto utile, per aver fornito riscontri positivi per ciò che riguarda la soluzione per migliorare le capacità reali e potenziali reali e potenziali, in vista dell’arrivo imminente di un quantitativo importante di vaccini che costituisce la premessa per un cambio di passo effettivo, sempre nel rispetto delle priorità fissate dal Governo”.

Figliuolo ha sottolineato che il ritmo giornaliero delle vaccinazioni in Italia sta raggiungendo quota 250 mila, ed è destinato a salire ancora.

Latest Posts

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
1,699FansMi piace
204FollowerSegui
0FollowerSegui
52FollowerSegui
65,700FollowerSegui
5,112FollowerSegui
22,500IscrittiIscriviti

Società