14.9 C
Rome
venerdì, Giugno 2, 2023

Correlati

Il futuro dei diritti civili in Italia (e in Europa)

In questi giorni al centro del dibattito politico in tutta Europa ci sono i diritti civili

La giornata di oggi è stata caratterizzata in particolare da due eventi “mediatici” che hanno portato alla ribalta da un lato la discussione sul disegno di legge Zan in Italia (e lo scontro tra Chiara Ferragni, Fedez e Matteo Renzi) e dall’altro la legge ungherese, definita “vergognosa” dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, che di fatto discrimina chi ha un orientamento sessuale diverso da quello della maggioranza dei cittadini.

Il post di Chiara Ferragni
Il post di Chiara Ferragni

“Io non ho l’obiettivo di entrare in politica” ha detto il rapper nel corso di una diretta, dopo le dichiarazioni di Matteo Renzi contro Chiara Ferragni che nei giorni scorsi aveva condiviso sui social la foto del leader di Italia Viva, Matteo Renzi con il seguente commento “L’Italia è il Paese più transfobico d’Europa. Ed Italia Viva (con Salvini) si permette di giocarci su! Che schifo che fate politici”.

“Siamo sotto attacco da parte degli influencer” scrive Renzi “come Chiara Ferragni che dice: ‘cari politici fate schifo’, con un messaggio imbarazzante per superficialità e qualunquismo. Avendo rispetto per tutti, ho dato la disponibilità a un dialogo pubblico con Chiara Ferragni per raccontarle come funziona il Regolamento del Senato e come funzionano le leggi. Ci sono 24 milioni di persone che ieri hanno visto il messaggio di Chiara Ferragni secondo la quale i politici fanno schifo. Io difendo la dignità della politica e ho risposto qui, nel silenzio di quasi tutti i miei colleghi, che hanno paura a mettersi contro una persona con 24 milioni di follower. Io credo che si debba tornare a dare dignità alla politica. E anche se dovessi rimanere l’ultimo a combattere per questo, lo farei a testa alta. Il populismo ha già fatto troppi danni a questo Paese”. (Qui è possibile leggere il suo intervento su Facebook)

“Io e Chiara Ferragni” ha replicato Fedez in diretta Instagram “siamo cittadini ed entriamo nel dibattito pubblico parlando di cose che riguardano noi e voi. Quello che voglio fare oggi è mettere a disposizione la mia piattaforma per accendere un dibattito su un tema che mi sta a cuore. Così posso dare, da cittadino, il mio contributo. Questo non significa essere un politico, ma un cittadino”.

La diretta è poi proseguita insieme a Marco Cappato, Alessandro Zan e Giuseppe Civati

Qui la versione audio Podcast

Di seguito invece è possibile ascoltare l’intervento della presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen che si scaglia contro l’Ungheria (e la Polonia) nel corso del dibattito in plenaria al Parlamento europeo, minacciando l’apertura di altre procedure contro i due Paesi: “Non resteremo a guardare. Non si può non reagire alle zone Lgbt free”.

Latest Posts

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
1,702FansMi piace
206FollowerSegui
0FollowerSegui
52FollowerSegui
63,400FollowerSegui
5,137FollowerSegui
21,100IscrittiIscriviti

Società