Il presidente Vincenzo De Luca, presentando gli investimenti della Regione Campania nel settore dell’Aerospazio, ha parlato, tra le altre cose, del rapporto tra politica e futuro, in un mondo sempre più globalizzato.
“La democrazia naturalmente vive di consenso e di ricerca del consenso” ha detto De Luca “Negli ultimi anni la ricerca di consenso è diventata prevalente rispetto ai contenuti dell’azione politica. L’azione politica si è ridotta ormai al presentismo. C’è qualche esponente politico nazionale che vive di Tweet, e che ci tormenta l’anima da quando si sveglia a quando se ne va a dormire con i suoi Tweet coi quali ci informa di quello che diavolo mangia, in genere porcherie che non hanno nulla da spartire con la dieta mediterranea. Il presentismo” ha proseguito il governatore campano “significa che la politica democratica ha rinunciato alle azioni di lungo e medio periodo senza le quali la realtà non si governa e non si trasforma più”.