Il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, appena arrivato a Roma per una serie di incontri di alto profilo ha scritto su Twitter
Today in Rome. I'm meeting with President of Italy Sergio Mattarella, Prime Minister of Italy @GiorgiaMeloni and the Pope @Pontifex. An important visit for approaching victory of Ukraine! 🇮🇹🤝🇺🇦🤝🇻🇦
— Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) May 13, 2023
Ad accoglierlo in aeroporto a Ciampino il Ministro degli esteri italiano e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani.
L'Italia dà il benvenuto al Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky. Rinnoviamo il nostro impegno al fianco del popolo ucraino, a difesa della libertà e della democrazia. pic.twitter.com/3Qbc1FhWiv
— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) May 13, 2023
Prima tappa al Quirinale accolto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel cortile del Quirinale. I due si sono salutati con una stretta di mano e poi hanno assistito agli onori dei reparti e ai rispettivi inni nazionali. Sul torrino è stata issata la bandiera ucraina.
Zelensky ha cantato l’inno nazionale mettendo la mano sul petto. Il leader ucraino indossa una felpa scura e pantaloni verdi militare.
Questo incontro ha confermato l’impegno italiano nei confronti dell’Ucraina, un impegno che si manifesta su vari fronti. “Riconfermo il pieno sostegno dell’Italia all’Ucraina sul piano degli aiuti militari, finanziari, umanitari e della ricostruzione, sul breve e lungo termine” ha affermato Mattarella, sottolineando la complessità della situazione che affronta il paese dell’Est Europa.
L’intervento del Presidente italiano non si è limitato a un mero annuncio di supporto, ma ha voluto sottolineare la portata globale della questione ucraina: “Sono in gioco non solo l’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina, ma anche la libertà dei popoli e l’ordine internazionale”. Queste parole mettono in luce la visione italiana, che considera la situazione ucraina non solo come una crisi locale, ma come un problema che riguarda l’intera comunità internazionale.
Dopo circa mezz’ora di colloquio con il Capo dello Stato italiano il Presidente ucraino si è recato a Palazzo Chigi dove, al suo arrivo è stato accolto molto calorosamente dalla Premier Giorgia Meloni.
Dopo un pranzo di lavoro le dichiarazioni congiunte alla stampa dei due leader
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha confermato il sostegno dell’Italia all’Ucraina, sottolineando la necessità di una “pace giusta”. Le sue parole sono arrivate dopo un incontro di 70 minuti con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha visitato Roma per discutere delle tensioni in corso con la Russia.
“Assicuriamo sostegno alla pace purchè sia una pace giusta”, ha dichiarato Meloni durante una conferenza stampa al Palazzo Chigi, ribadendo l’impegno dell’Italia a sostenere i suoi alleati e il popolo ucraino in questo momento critico. Il messaggio è chiaro: l’Italia si posiziona fermamente al fianco dell’Ucraina, riconoscendo l’importanza delle sue relazioni con la nazione dell’Est Europa.
Inoltre, Meloni ha lanciato un appello diretto alla Russia, chiedendo a Mosca di fermare le sue truppe. Questo richiamo sottolinea l’impegno dell’Italia a favorire la de-escalation del conflitto e a sostenere gli sforzi per una risoluzione pacifica della crisi.
Questi sviluppi riflettono l’importanza che l’Italia attribuisce alle sue relazioni internazionali, soprattutto in un contesto di tensioni geopolitiche crescenti. Il messaggio della Meloni è un segno dell’impegno continuo dell’Italia a favore della pace e della giustizia internazionale, nonché un’ulteriore testimonianza della solidarietà con l’Ucraina.