16.3 C
Rome
venerdì, Giugno 2, 2023

Correlati

Il vertice dei Ministri degli Affari Esteri Nato

I ministri degli Esteri della NATO si sono incontrati proprio nel mezzo dell’escalation dell’aggressione russa in Ucraina

Oggi si è svolta una riunione straordinaria a Bruxelles per affrontare l’escalation della crisi in Ucraina. A loro si sono aggiunti i Ministri degli Esteri di Finlandia e Svezia e l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea.

NATO Secretary General Jens Stoltenberg and a video conferencing link with Dmytro Kuleba (Minister of Foreign Affairs, Ukraine)

Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba si è rivolto ai suoi omologhi in un videomessaggio, in cui ha esposto il deterioramento della situazione umanitaria nel suo Paese.

I ministri hanno condannato la brutale e non provocata invasione dell’Ucraina da parte della Russia e hanno espresso solidarietà e sostegno al coraggio del popolo e delle forze armate ucraine. Hanno affrontato la risposta immediata della NATO alla crisi.

Oltre alle altre migliaia di truppe che gli Alleati hanno già inviato nella parte orientale dell’Alleanza, la NATO sta schierando per la prima volta la sua Forza di risposta, dispone di oltre 130 jet in allerta e oltre 200 navi dall’Alto Nord al Mediterraneo.

“Continueremo a fare ciò che è necessario per proteggere e difendere ogni centimetro del territorio della NATO”, ha affermato il Segretario generale Stoltenberg. I ministri degli Esteri hanno anche discusso della necessità di sostenere i partner che potrebbero essere a rischio di propagazione della guerra in Ucraina, comprese Georgia e Bosnia-Erzegovina.

Left to right: NATO Secretary General Jens Stoltenberg with Antony J. Blinken (US Secretary of State) and Luigi Di Maio (Minister of Foreign Affairs, Italy)

“Non facciamo parte di questo conflitto”, ha affermato Stoltenberg, aggiungendo, tuttavia, che la NATO ha “la responsabilità di garantire che non si intensifichi e si diffonda oltre l’Ucraina. Sarebbe ancora più devastante e pericoloso”.

L’incontro è stata un’opportunità per i ministri di affrontare anche le implicazioni a lungo termine dell’aggressione russa per la sicurezza euro-atlantica. Il Segretario Generale ha ribadito che “l’aggressione russa ha creato una nuova normalità per la nostra sicurezza, dove i principi fondamentali vengono contestati attraverso l’uso della forza”. In questa nuova normalità, i ministri hanno convenuto che le relazioni della NATO con la Russia sono cambiate radicalmente a lungo termine, ma continuano a impegnarsi a mantenere aperti i canali diplomatici per evitare qualsiasi escalation involontaria, incomprensione o errore di calcolo.

Di seguito la Conferenza stampa del Segretario Stoltenberg

Nota: abilitare i sottotitoli (disponibili in inglese o in italiano)

Qui la seconda parte della Conferenza Stampa (le domande dei giornalisti)

Nota: abilitare i sottotitoli (disponibili in inglese e – a breve – in italiano)

 

Latest Posts

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
1,702FansMi piace
206FollowerSegui
0FollowerSegui
52FollowerSegui
63,400FollowerSegui
5,137FollowerSegui
21,100IscrittiIscriviti

Società