7.2 C
Rome
sabato, Dicembre 2, 2023

Correlati

La Costituzione nacque dove caddero i partigiani

Il Presidente Mattarella celebra il 78° Anniversario della Liberazione a Cuneo

Il capo dello Stato rende omaggio ai luoghi simbolo della Resistenza e tiene un discorso in ricordo dei valori fondamentali della Costituzione

In occasione del 78° Anniversario della Liberazione, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha reso omaggio al Monumento del Milite Ignoto all’Altare della Patria, per poi recarsi a Cuneo.

Qui ha deposto una corona al Monumento della Resistenza, prima di partecipare alla cerimonia commemorativa presso il Teatro Toselli.

Durante il suo discorso, il Presidente ha ricordato le parole di Piero Calamandrei, uno dei padri della Costituzione italiana, rivolte ai giovani nel 1955: “Se volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione”.

Il Presidente Sergio Mattarella a Cuneo al Teatro Toselli,in occasione del 78° anniversario della Liberazione
(foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Il capo dello Stato ha sottolineato l’importanza di ricordare e onorare coloro che hanno lottato per la libertà e la dignità dell’Italia, invitando le nuove generazioni a non dimenticare i sacrifici compiuti dai partigiani e a perpetuare i valori fondamentali della Costituzione.

Listen on Apple Podcasts

Latest Posts

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
1,699FansMi piace
204FollowerSegui
0FollowerSegui
52FollowerSegui
65,700FollowerSegui
5,112FollowerSegui
22,500IscrittiIscriviti

Società