16.2 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023

Correlati

Le giornate romane del presidente Biden

Arrivato nella notte a Roma il presidente americano Biden, per il G20 che si terrà sabato e domenica

E’ la prima visita del presidente degli Stati Uniti nella capitale dall’elezione alla Casa Bianca.

Il primo incontro in agenda con il Santo Padre, lungo colloquio durato più di un’ora nella  Biblioteca apostolica.

Saluti e scambio di doni per una udienza che cronometro alla mano è durata più di quella dei predecessori: mezz’ora con Donald Trump, era il 2017 e 50 minuti con Barack Obama nel 2014.

“Nel corso dei cordiali colloqui” è scritto in una nota diramata dalla Sala Stampa Vaticana “ci si soffermati sul comune impegno nella protezione e nella cura del pianeta, sulla situazione sanitaria e la lotta contro la pandemia di Covid-19, nonché sul tema dei rifugiati e dell’assistenza ai migranti. Non si è mancato di fare riferimento anche alla tutela dei diritti umani, incluso il diritto alla libertà religiosa e di coscienza”.

Infine, i colloqui hanno permesso al Presidente americano e al Santo Padre “uno scambio di vedute su alcune questioni attinenti all’attualità internazionale, anche nel quadro dell’imminente vertice del G20 a Roma, e alla promozione della pace nel mondo tramite il negoziato politico”.

Biden, dal canto suo “ha ringraziato Sua Santità per il suo impegno a favore dei poveri del mondo e di coloro che soffrono la fame, i conflitti e le persecuzioni. Ha elogiato la leadership di Papa Francesco nella lotta alla crisi climatica, nonché la sua difesa per garantire che la pandemia finisca per tutti attraverso la condivisione dei vaccini e un’equa ripresa economica globale”.

Dopo l’incontro con il Papa, Biden si è recato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Al Capo dello Stato italiano, il presidente USA ha sottolineato la forza delle relazioni bilaterali e del legame transatlantico.

Biden ha ringraziato Mattarella per la leadership italiana del G20 e per aver riunito le più grandi economie del mondo per affrontare le sfide condivise. In particolare ha espresso gratitudine per i contributi dell’Italia alla NATO e per aver fornito un rifugio temporaneo a oltre 4.000 afgani in viaggio per essere reinsediati negli Stati Uniti ad agosto.

I due leader hanno anche discusso del lavoro congiunto per aggiornare le regole globali per l’economia del 21esimo secolo basate su valori democratici condivisi.

Dal Quirinale con la Cadillac targata 46, il presidente si reca a  Palazzo Chigi dal Premier, Mario Draghi. Ai temi già affrontati con il Capo dello Stato, secondo quanto riporta Palazzo Chigi si è aggiunta una discussione sulle principali crisi internazionali, in particolare quella Afghana, sulla scia degli esiti della Riunione straordinaria dei Leader G20 del 12 ottobre, e la situazione di instabilità nel Mediterraneo e in Libia.

Latest Posts

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
1,702FansMi piace
208FollowerSegui
0FollowerSegui
52FollowerSegui
63,800FollowerSegui
5,134FollowerSegui
21,200IscrittiIscriviti

Società