Nel pomeriggio di giovedì 3 novembre 2022, la Presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni, incontra i leader delle istituzioni europee: Roberta Metsola Presidente del Parlamento europeo, Ursula von der Leyen Presidente della Commissione Europea e Charles Michel Presidente del Consiglio europeo. In precedenza a pranzo ha incontrato il Commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni.
“Benvenuta nella casa della democrazia europea”, così la Presidente dell’europarlamento Roberta Metsola accoglie la Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni che appena le stringe la mano, forse un po’ emozionata le risponde “eh ma che freddo che fa qui”.
Benvenuta Presidente @GiorgiaMeloni al @Europarl_IT.
L'Italia ha sempre avuto un ruolo centrale nell'UE.
Più che mai – con l'invasione Russa dell’Ucraina, prezzi dell'energia alle stelle e inflazione in aumento – dobbiamo rimanere uniti.
Siamo più forti se stiamo insieme 🇪🇺🇮🇹 pic.twitter.com/khKuHN02me
— Roberta Metsola (@EP_President) November 3, 2022
Nel video diffuso dal Parlamento Europeo si sente la Presidente italiana un po’ in ansia per i tempi stretti per la chiusura della Legge di Bilancio.
@hyperbros Giorgia #Meloni incontra Roberta #Metsola al #Parlamento #Europeo ♬ suono originale – hyperbros
Meno calorosa l’accoglienza riservatale invece dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von Der Leyen. Repubblica parla di un’anticamera durata circa trenta minuti. Una “distanza” tra le due leader, che almeno fisicamente, è testimoniata dagli scatti pubblicati anche sul sito della Presidenza del Consiglio.
Dopo l’incontro con il Presidente del Consiglio europeo è la stessa Premier italiana a presentarsi in un punto stampa per fare una sintesi degli argomenti trattati, non ultima la questione spinosa dei “migranti”. “Abbiamo trovato orecchie attente” dice ai microfoni dei giornalisti. Poi si congeda: “vi ringrazio, devo tornare alla cena” (di lavoro con il Presidente del Consiglio europeo Michel)