Il commissario europeo per gli affari economici, Paolo Gentiloni è intervenuto al panel “L’europa del Recovery Plan, Next Generatione EU” nell’ambito del meeting di Rimini, parlando anche di temi di stretta attualità, a partire dalle vicende afghane.
“Il lavoro di questi anni per portare l’80% delle donne nell’istruzione in Afghanistan, il lavoro per eliminare la presenza di Al Qaida, le vittime che ci sono state anche italiane, non meritavano questa conclusione. Non doveva finire così” ha commentato il commissario EU aggiungendo: “Credo che l’Unione Europea abbia il dovere di lavorare sull’accoglienza e sulle quote di immigrazione legale dei rifugiati afghani e abbia il dovere di farlo anche togliendosi l’alibi dell’unanimità nelle decisioni”.

In merito poi ai temi di più stretta attinenza al panel odierno ha ricordato che stiamo andando verso l’autunno più importante in termini economici da trent’anni, “e non ce ne rendiamo conto abbastanza”.