26.9 C
Rome
martedì, Ottobre 3, 2023

Correlati

L’Italia e la propaganda russa: le parole di Antonio Tajani alla Conferenza di Monaco

Durante un panel alla Conferenza di Monaco, Antonio Tajani, Ministro degli Esteri di Forza Italia, ha dovuto affrontare una domanda imbarazzante riguardo alla presenza della propaganda russa nelle televisioni italiane. La domanda è stata posta da una parlamentare ucraina, che ha chiesto come mai l’Italia non abbia bandito i media russi, considerando che gli altri Stati membri lo hanno fatto.

Tajani ha subito risposto che “non c’è alcuna propaganda russa in Italia”, sottolineando che la maggioranza degli italiani è a favore dell’Ucraina e che la propaganda russa non rappresenta un problema nel suo paese. Queste dichiarazioni sono state fatte dopo gli imbarazzi causati dalle dichiarazioni di Silvio Berlusconi su Zelensky, che avevano suscitato polemiche a livello internazionale.

Tajani ha inoltre spiegato che la propaganda russa sta lavorando sui social network molto più che sui giornali tradizionali e che l’implementazione della decisione dell’UE sul copyright è un passaggio cruciale per difendere l’informazione corretta.

Le parole di Tajani sono servite a chiarire la posizione dell’Italia sulla propaganda russa e a distanziarsi dalle dichiarazioni di Berlusconi. Inoltre, hanno permesso di risolvere una tensione all’interno del Ppe, il gruppo parlamentare europeo di cui Forza Italia fa parte, che aveva ‘scaricato’ il Cavaliere e il capogruppo Manfred Weber a causa delle sue dichiarazioni.

In conclusione, le parole di Tajani alla Conferenza di Monaco hanno dimostrato l’impegno dell’Italia nella difesa della verità e dell’informazione corretta, ribadendo la posizione del paese a favore dell’Ucraina e distanziandosi dalle dichiarazioni controversi del passato.

Latest Posts

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
1,703FansMi piace
204FollowerSegui
0FollowerSegui
52FollowerSegui
65,700FollowerSegui
5,112FollowerSegui
22,100IscrittiIscriviti

Società