In quasi mezz’ora di conferenza stampa il presidente del consiglio italiano, Mario Draghi, ha parlato delle principali decisioni assunte dal vertice del G7 che lo ha visto impegnato negli ultimi tre giorni in Cornovaglia (a Carbis Bay), ospite del premier britannico Boris Johnson.
Diverse le sessioni di lavoro e gli incontri, compresi alcuni bilaterali, il più importante dei quali con il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Nel corso della conferenza stampa, Draghi ha parlato dei rapporti del nostro Paese con gli USA e più in generale dei rapporti delle democrazie occidentali con la potenza economica cinese, e con altre “autocrazie” all’insegna, come ha detto in altre occasioni della “franchezza”.
Alla fine di questa tre giorni, sia personalmente che come rappresentante del tricolore, Mario Draghi ha confermato il ruolo di primo piano dell’Italia nel contesto internazionale. Sui temi economici è stato incaricato di aprire i lavori con una estesa relazione, è stato citato esplicitamente dal premier Britannico, “Mario hai salvato l’euro” ora tocca ripartire insieme meglio di prima (della pandemia).
“L’incontro” ha ricordato il premier italiano “è iniziato con una rassegna di tipo economico, in cui un pochino han chiesto a me di fare il punto dell’economia generale, e che è fondamentalmente, è stato un punto positivo. E come ho detto è un buon momento per le nostre economie. Ci sono naturalmente come sempre delle preoccupazioni e dei rischi a cui occorre fare attenzione. L’atmosfera del G7” ha detto poi Draghi “è stata fondamentalmente positiva, ma realistica. Positiva perché sono 7 Paesi le cui economie vanno bene o benissimo. La ripresa sta consolidandosi, la campagna vaccinale prosegue un po’ in tutti i Paesi con diversi stadi di avanzamento, ma sostanzialmente, come in Italia d’altronde, l’atmosfera è cambiata molto”.
Per chi fosse interessato a leggere l’intervento integrale di Mario Draghi, questo il link al testo. Di seguito invece il video integrale, e poco più in basso, anche la versione audio.