Home Esteri Mario Draghi vede il G20 “mezzo pieno”

Mario Draghi vede il G20 “mezzo pieno”

0

La giornata dei leader del G20 comincia con il lancio della monetina nella Fontana di Trevi, un gesto simbolico che segue quello della foto di famiglia che ieri ha visto la presenza tra i partecipanti al summit degli operatori sanitari, grandi a loro volta per la lotta contro la pandemia.

La monetina da 1 euro lanciata dai leader è stata coniata appositamente per il G20 romano con inciso l’Uomo Vitruviano di Leonardo, simbolo del Vertice.

Alla fine, l’accordo per evitare che la temperatura del pianeta salga più di un grado e mezzo, arriva pure ma la data entro cui raggiungere l’obiettivo è ancora vaga. Dal G20 di Roma restano molti nodi, e scompare il termine del 2050 per le emissioni zero: neutralità “entro o attorno metà secolo”.

Basta risorse per le centrali a carbone, sì al fondo green, 100 miliardi per i paesi in via di sviluppo. Draghi media: “agire ora o rischiamo di fallire”. Principio chiave quello delle responsabilità comuni ma differenziate. Ma la Russia già avverte: “il 2050 non è un numero magico, noi abbiamo altri obiettivi”.

Conferenza stampa conclusiva integrale in Podcast (Link)

Exit mobile version