L’efficacissimo discorso del Presidente della Repubblica all’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università La Sapienza di Roma
“Fare le vaccinazioni non è soltanto lo strumento che ci ha difeso, ci ha salvato letteralmente. Ci sta consentendo, in questa violenta quarta ondata del contagio del Covid – che sta mettendo in grande difficoltà anche grandi Paesi tradizionalmente ben organizzati – di contenerne l’offensiva, i danni e i pericoli.
Ma le vaccinazioni sono state anche, in fondo, una sorta di referendum sulla scienza. L’altro ieri sera, trentasei ore fa, avevano fatto ricorso alla vaccinazione, decidendo di sottoporvisi, l’87% dei nostri concittadini sopra i 12 anni. Se a questo aggiungiamo quelli che non possono farla per motivi sanitari, o quelli di recente guariti dal Covid, siamo al 90%, più o meno.
Quindi questo referendum sulla scienza, e sul suo valore, in Italia, vede 9 a 1 a vantaggio della scienza. Ed è una delle caratteristiche che segnalano il senso di responsabilità per cui dobbiamo essere riconoscenti ai nostri concittadini e che ha messo l’Italia, in questo periodo, all’avanguardia nella considerazione positiva della comunità internazionale”.