La premier esprime il suo apprezzamento per il lavoro dei volontari e incontra i cittadini nelle zone colpite
Domenica pomeriggio, un video girato da Alberto Albonetti (Link) ha documentato la visita della Premier Giorgia Meloni alle zone dell’Emilia Romagna devastate dall’alluvione
“È molto bello quello che fate, mi dispiace” – con queste parole, Meloni ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro dei volontari che, nonostante le condizioni difficili, hanno continuato a portare aiuti alle popolazioni colpite. La Premier ha raggiunto la regione martoriata dalle forti piogge e dal maltempo nei giorni scorsi, portando con sé il sostegno di tutto il governo.
Nonostante il suo ritorno anticipato dal G7 di Hiroshima, la Presidente del Consiglio ha deciso di spostarsi in auto, accompagnata dal viceministro alle Infrastrutture Galeazzo Bignami. Ha visitato la periferia di Forlì, Faenza e il Ravennate. Nel corso del sopralluogo ha incontrato anche il presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, per fare il punto della situazione.
Il tour di Meloni ha toccato i paesi del Forlivese e del Ravennate, facendo tappa a Ghibullo, frazione di Ravenna. Nonostante il grave contesto, la Premier non si è sottratta ai selfie, strette di mano e abbracci con i cittadini incontrati in strada, testimoniando così una profonda vicinanza al territorio e alle sue genti.
Questa visita ha coinvolto un incontro di alto profilo nella Prefettura di Ravenna, includendo la presenza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.
“Ero in Giappone per il G7 e la presidente del FMI (Fondo Monetario Internazionale) Kristalina Georgieva, mentre cercavo di raccontare la situazione complessa che l’Italia viveva, ha detto davanti a una folta delegazione di leader mondiali che l’Italia ha il miglior sistema di Protezione Civile del mondo” ha dichiarato Meloni.
Non solo. la Premier ha voluto sottolineare anche il lavoro svolto in queste settimane di emergenza, definito “miracoloso”. Un lavoro fatto di sacrificio, di collaborazione e di una dedizione assoluta all’interesse comune. Meloni ha elogiato la resilienza dei cittadini, il loro spirito di iniziativa e la loro voglia di ricostruire e partecipare attivamente alla gestione dell’emergenza.
“Di solito quando arrivano queste catastrofi la rassegnazione rischia di prendere il sopravvento, non è quello che ho trovato”, ha affermato il Premier, sottolineando l’orgoglio e la tenacia degli italiani di fronte alle avversità.
Al termine dell’incontro, la Presidente ha rivolto un messaggio significativo alla stampa e ai cittadini. “Ora il compito nostro, al netto del lavoro incredibile della Protezione Civile, delle forze dell’ordine, delle forze armate è garantire risposte immediate”, ha affermato Meloni, esprimendo la necessità di passare dalle parole ai fatti per affrontare la crisi provocata dall’alluvione.
Meloni ha poi tenuto a sottolineare l’importanza di evitare inutili passerelle mediatiche in un momento così delicato, confessando la sua commozione per la situazione attuale. L’incontro ha riaffermato la volontà di cooperazione tra i vari livelli istituzionali per fronteggiare le conseguenze dell’alluvione e supportare la popolazione locale nel suo percorso di recupero.