Home Esteri Migranti. Cosa ha detto (di così scandaloso) Mario Draghi in Libia?

Migranti. Cosa ha detto (di così scandaloso) Mario Draghi in Libia?

0

Il presidente del Consiglio italiano, alla sua prima uscita ufficiale, insieme al ministro degli Esteri Di Maio, ha fatto visita al nuovo premier libico Abdel Hamid Mohamed Dabaiba.

“C’è un governo di unità nazionale legittimato dal Parlamento che sta procedendo alla riconciliazione nazionale. Il momento è unico per ricostruire quella che è stata un’antica amicizia”.

Ha detto subito all’omologo libico al momento delle dichiarazioni congiunte, cui ha replicato subito Dabaiba.

“Una delle questioni più importanti da riattivare è l’Accordo del 2008 a cominciare dalla costruzione dell’autostrada”

I due paesi prevedono un aumento della collaborazione in campo energetico, ma ha tenuto a sottolineare il premier italiano “requisito essenziale” per le sinergie “è che il cessate il fuoco continui”.

Poi la parte che più ha infiammato teste e spezzato cuori nelle forze di sinistra che sostengono la maggioranza.

“Anche in campo migratorio c’è stata una conversazione dove è stato chiaro che noi esprimiamo soddisfazione per quel che la Libia fa, per i salvataggi e nello stesso tempo aiutiamo e assistiamo la Libia. Ma il problema non è solo geopolitico, è anche umanitario e da questo punto di vista l’Italia è una delle poche, forse l’unico Paese che continua a tenere attivi i corridoi umanitari”.

“Il problema dell’immigrazione per la Libia” ha concluso il premier italiano “è un problema che non nasce solo sulle coste libiche ma si sviluppa anche sui confini meridionali della Libia e l’unione europea è stata investita del compito di aiutare il governo libico anche in quella sede.

Come sempre per chi fosse interessato di seguito la versione integrale del video e più in basso disponibile anche in audio.

Draghi in Libia, dichiarazioni congiunte dei due premier (integrale)

Draghi in Libia, dichiarazioni congiunte dei due premier (audio)

Qui di seguito invece alcune delle reazioni

 

Exit mobile version