Lunedì mattina presso la sala stampa estera ha avuto luogo la presentazione del “Patto Repubblicano – Appello ai politici e ai cittadini per la ricostruzione dell’Italia”
Di fronte ai giornalisti si sono presentati Carlo Calenda, Emma Bonino, Benedetto Della Vedova e Matteo Richetti, insieme per lanciare non (ancora) un “programma elettorale” ma un patto elettorale su più punti, basato sull’agenda Draghi “per contendere a Salvini e Meloni” il “delirio antieuropeo” delle destre, come ha ricordato Della Vedova.
Questi – aggiunge Carlo Calenda – sono principì di Governo che “presentiamo agli italiani, lo apriremo a chiunque vorrà sottoscriverlo”. “Auspichiamo con forza” ha aggiunto Emma Bonino “una interlocuzione con il PD”, ma “occorre essere in due, non è che posso presentarmi nella loro sede con il bazooka”.
Carlo Calenda: Governo Draghi fatto cadere da filoputiniani
Calenda alla presentazione del Patto Repubblicano: “Forza Italia è entrata a pieno titolo nell’area populista, sovranista, anti-europea e anti-atlantica. Non è un caso che Draghi sia stato fatto cadere da quei partiti in qualche modo filo-putiniani”
Emma Bonino: Chi ha fatto cadere Draghi non ha chiaramente espresso i Sì o i NO
Emma Bonino alla presentazione del Patto Repubblicano: “Questo è un Paese dove la classe politica non sa più dire dei Sì o dei No chiari. In parlamento si è rispolverato un giochino dell’antica repubblica dei ‘presenti ma non votanti’, poi immagino inventeremo anche i ‘votanti ma non presenti’. E’ significativo che nessuno dei partiti che ha fatto cadere Draghi abbia chiaramente espresso dei Sì e dei No, tutti a pattinare…”