Il rapporto di quest’anno è molto diverso da quello “a toni cupi” del 2020
Giunto alla 55esima, il Rapporto Censis prosegue l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana.
Su questi temi si soffermano le “Considerazioni generali” che introducono il Rapporto.
Nella seconda parte, “La società italiana al 2021”, vengono affrontati i processi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno.
Nella terza e quarta parte si presentano le analisi per settori: la formazione, il lavoro, il welfare e la sanità, il territorio e le reti, i soggetti e i processi economici, i media e la comunicazione, la sicurezza e la cittadinanza.
Gli interventi sono di Massimiliano Valerii, Direttore Generale Censis e Giorgio De Rita, Segretario Generale Censis