Silvio Berlusconi, un nome che ha dominato la politica italiana per quasi trent’anni, con un totale di quasi dieci anni trascorsi come Primo Ministro. Il suo carisma e il suo stile inconfondibile lo hanno reso una figura ben nota sulla scena internazionale. Le immagini dell’archivio della Commissione europea ci restituiscono una memoria viva di Berlusconi insieme ai leader internazionali.
Berlusconi era conosciuto per il suo atteggiamento amichevole, spesso intriso di complicità maschile, rivalità al testosterone e goliardia. Questo modo di fare si rispecchiava particolarmente nei rapporti con alcune delle figure politiche più importanti della sua era. In particolare, il legame con George W. Bush e Vladimir Putin è stato contrassegnato da un’intesa evidente, costruita probabilmente su una comune visione del mondo e del potere.
Allo stesso modo, le interazioni di Berlusconi con Tony Blair e Bill Clinton erano spesso punteggiate da battute e momenti di leggerezza. Ma le relazioni internazionali dell’ex Primo Ministro non sono state sempre all’insegna della cordialità.
La sua relazione con Angela Merkel, ad esempio, ha attraversato diversi alti e bassi, segnando momenti di tensione nell’Unione Europea. Ancora più freddo è stato il rapporto con Barack Obama, che sembrava nutrire una certa antipatia per Berlusconi.
Queste immagini tratte dall’archivio della Commissione europea forniscono uno sguardo unico e prezioso sul modo in cui Berlusconi ha interagito con le figure chiave del panorama mondiale. Dal calore all’opposizione, dalla battuta all’incomprensione, Berlusconi è sempre stato un protagonista in grado di lasciare il segno.