8.9 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023

Correlati

Speciale G20 di Roma – la prima giornata

Il G20 confermerà l’intenzione di limitare il global warming a
1,5 gradi ma eviterà di indicare impegni stringenti. E’ quanto trapela da una bozza del comunicato finale riportata da Reuters sul sito e confermata da fonti Ue.

“Rimaniamo impegnati nell’obiettivo di mantenere l’aumento della temperatura media globale ben al di sotto dei 2°C e di proseguire gli sforzi per limitarlo a 1,5” con “azioni significative ed efficaci” dei Paesi. Non si menziona però la necessità di “azioni immediate” e non c’è un riferimento all’obiettivo di emissioni zero entro il 2050 salvo un generico “entro la metà del secolo”.  Ma Palazzo Chigi precisa che gli sherpa lavoreranno tutta la notte.

Ampio e trasversale sostegno invece si registra sull’accordo minimum tax per le multinazionali. E’ questo l’importante risultato conseguito nella prima giornata di lavori. Si sta costruendo un nuovo modello economico e il mondo sarà migliore, ha spiegato il premier Draghi nel corso dell’intervento di apertura.

Necessario superare le differenze, perché il multilateralismo è la migliore risposta ai problemi di oggi: “in molti sensi l’unica possibile”, dopo le divisioni causate dal covid ma anche da protezionismo e da nazionalismo. Secondo il premier italiano “Possiamo finalmente guardare al futuro con ottimismo”.

I lavori si tengono al Roma Convention Center – La Nuvola nel quartiere EUR, e vedono la partecipazione dei membri del G20, di alcuni Paesi invitati e dei rappresentanti di alcune delle principali organizzazioni internazionali e regionali

Ore 10.00 – Cerimonia di benvenuto: Draghi accoglie i leader

Nella Nuvola di Fuksas diversi anche gli incontri bilaterali fra i leaders partecipanti. I complimenti del britannico Johnson: “hai fatto un gran lavoro”. Sorrisi e strette di mano con il presidente americano Joe Biden (che si fa attendere e fa slittare la foto di famiglia) e che domani tornerà in Vaticano ma per andare a Messa. Prima stretta di mano per il premier italiano con il presidente Turco Erdogan dopo le tensioni per le dichiarazioni del nostro presidente del Consiglio che lo definì “un dittatore”: un “costruttivo scambio di vedute anche le relazioni Ue-Turchia, la crisi afghana e la stabilità nel Mediterraneo, con particolare attenzione per gli sviluppi del processo politico intra-libico”.

Al tavolo anche il partenariato bilaterale e le opportunità di un suo ulteriore rafforzamento”. I leader di Usa, Francia, Germania e Gran Bretagna esprimono la loro “crescente e viva
preoccupazione” sul nucleare iraniano. L’obiettivo è “fare in modo che l’Iran non possa mai fabbricare o reperire un’arma nucleare”. Basta con le provocazioni “quali la produzione di
uranio altamente arricchito e di uranio metallo arricchito”

La “Foto di famiglia”

Apprezzamento della cancelliera federale tedesca (uscente) Angela Merkel per la foto di gruppo con sanitari e soccorritori: “Una splendida idea”

G20 Summit Family Photo – ph. Massimiliano De Giorgi

Putin presente in video conferenza ha chiesto il riconoscimento reciproco dei certificati di vaccinazione e lo sviluppo di un “meccanismo che li aggiorni velocemente” perchè “il virus resterà pericoloso per molto tempo”. Xi Jinping: ha invitato a rendere lo sviluppo globale “più equo, efficace e inclusivo per garantire che nessun Paese sia lasciato indietro”.

Ore 11.45 – la prima sessione “Global Economy and Global Health”

Intervento di apertura di Mario Draghi (abilitare i sottotitoli)

“Abbiamo affrontato il protezionismo, l’unilateralismo, il nazionalismo. La pandemia ci ha tenuti distanti – e lo ha fatto con tutti i nostri cittadini. Ma non dobbiamo fare errori.
Il multilateralismo è la migliore risposta ai problemi che affrontiamo oggi. Per molti versi, è l’unica soluzione possibile. Dalla pandemia, al cambiamento climatico, a una tassazione giusta ed equa, fare tutto questo da soli, semplicemente, non è un’opzione possibile.
Dobbiamo fare tutto ciò che possiamo per superare le nostre differenze. E dobbiamo riaccendere lo spirito che ci ha portati alla creazione e al rafforzamento di questo consesso”.

Ore 15.00 – Leaders’ Side-Event on “Supporting SMEs and women-owned businesses to build forward better”

“Le donne imprenditrici” ha detto intervenendo il premier italiano “sono state tra le più colpite dalla crisi economica. Hanno dovuto affrontare un accesso più limitato ai prestiti rispetto agli uomini e si sono fatte carico di una quota maggiore di lavoro domestico, in un momento di diffusa chiusura delle scuole. L’Italia ha posto l’empowerment femminile al centro della sua Presidenza del G20. Non ci può essere una ripresa rapida, equa e sostenibile se ci dimentichiamo di metà del mondo”.

Ore 19.00 – Evento culturale alle Terme di Diocleziano

La cena di Gala offerta dalla Presidenza della Repubblica

Il Menù presidenziale, offerto da Mattarella ai leader giunti a Roma per il G20 è a base di pesce e sapori mediterranei.

Affiancato da Mario Draghi e dalla moglie Serena, il presidente della Repubblica accoglie con la figlia Laura i leader e consorti nel salone delle Feste al Quirinale.

Per antipasto salmone marinato all’aneto con polvere di olive, poi un risotto alla zucca seguito da filetti di spigola con verdure della tenuta presidenziale di Castelporziano, di contorno sfoglia di pomodoro e sedano rapa, cuori di carciofi e patate farcite; per dessert una crema di mandarino al vapore.

Il premier Draghi omaggerà i leader con una magnum (1,5 litri) di Amarone Aneri del 2015, con bottiglia personalizzata dal nome inciso sull’etichetta.

Gli ospiti di fede musulmana, invece, riceveranno una confezione, anch’essa personalizzata, di olio extravergine di oliva della Riviera ligure del raccolto 2020-2021 e un pacco di ”è Tricaffé”.

Latest Posts

spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
1,702FansMi piace
208FollowerSegui
0FollowerSegui
52FollowerSegui
63,900FollowerSegui
5,134FollowerSegui
21,200IscrittiIscriviti

Società