Ci sono le condizioni per guardare con ragionata fiducia alla fase che si sta aprendo
Il ministro della Salute, ha tenuto nella mattinata del 15 aprile, una informativa alla Camera dei Deputati, che ha aggiornato in merito alla campagna vaccinale.
Speranza ha dato ai parlamentari “un messaggio di determinazione e fiducia: non sottovaluto le difficoltà ma ci sono le condizioni per guardare con ragionata fiducia alla fase che si sta aprendo. Finalmente ci sono le condizioni per raccogliere i primi concreti risultati del lavoro che svolgiamo da mesi grazie alle vaccinazioni. Tra aprile e giugno riceveremo oltre il triplo delle dosi di vaccino”.
Poi il ministro ha ammesso “gli errori nelle negoziazioni europee” anche se, ha subito precisato “fare da soli non sarebbe stato meglio”.
“Comprare i vaccini insieme è stato giusto a livello europeo. Ora stiamo rafforzando la capacità italiana di produrre vaccini a partire da quello di Reithera”. Certo il ministro sottolinea che serve un’Europa “piu veloce e autorevole” ma di certo non bisogna indossare l’elmetto per andare alla “guerra di tutti contro tutti” perchè “fare meglio non significa fare da soli”.
Su temi più politici, in chiusura di intervento ha ricordato, citando Mattarella, che in questo momento serve essere uniti.