Home Europa World Economic Forum, l’intervento della Presidente von der Leyen

World Economic Forum, l’intervento della Presidente von der Leyen

0

Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, ha partecipato al vertice economico di Davos in Svizzera ed ha chiesto unità e cooperazione internazionale di fronte all’invasione russa dell’Ucraina e agli shock causati dalla guerra in corso, alla sicurezza energetica e alimentare

“Davos è tutto incentrato sulla creazione di un futuro migliore insieme. Questo è ciò di cui dovremmo parlare qui oggi” ha esordito la Presidente “Ma invece, dobbiamo affrontare i costi e le conseguenze della guerra per scelta di Putin. Il playbook dell’aggressione della Russia contro l’Ucraina arriva direttamente da un altro secolo. Trattare milioni di persone non come esseri umani ma come popolazioni senza volto da spostare o controllare, o porre come cuscinetto tra le forze militari. Cercando di calpestare l’aspirazione di un’intera nazione con i carri armati. Questa non è solo una questione di sopravvivenza dell’Ucraina. Non è solo una questione di sicurezza europea. Questo mette in discussione il nostro intero ordine internazionale. Ed è per questo che contrastare l’aggressione russa è un compito dell’intera comunità globale”.

“L’Ucraina deve vincere questa guerra. E l’aggressione di Putin deve essere un fallimento strategico. Quindi faremo tutto il possibile per aiutare gli ucraini a prevalere e riprendere il futuro nelle loro mani. Per la prima volta nella storia, l’Unione europea fornisce aiuti militari a un paese sotto attacco. Stiamo mobilitando il nostro pieno potere economico. Le nostre sanzioni e l’auto-sanzione da parte delle stesse aziende stanno prosciugando l’economia russa e quindi prosciugando la macchina da guerra del Cremlino. I nostri Stati membri si prendono cura di sei milioni di rifugiati ucraini. E in realtà, ci sono otto milioni di sfollati interni nella stessa Ucraina. E parallelamente, l’Ucraina ha bisogno di un sostegno diretto al bilancio ora per mantenere l’economia in funzione: si tratta di pensioni; si tratta di stipendi; si tratta dei servizi di base che devono essere forniti. Pertanto, abbiamo proposto un’assistenza macrofinanziaria di 10 miliardi di euro: è il più grande pacchetto di assistenza macrofinanziaria mai concepito dall’Unione europea per un paese terzo. Anche altri paesi, a cominciare dai nostri amici negli Stati Uniti, stanno facendo del loro meglio. Si tratta di un’operazione di soccorso economico senza precedenti nella storia recente”.

“Ma questo” ha ricordato “è il breve termine, e molto di più deve essere fatto. Quindi, con la stessa determinazione, aiuteremo, mano nella mano, l’Ucraina a risorgere dalle ceneri. Questa è l’idea alla base della piattaforma di ricostruzione che ho proposto al presidente Zelenskyy”.

Exit mobile version